Le fondamenta del nostro attivismo
"La consapevolezza del respiro è il grande veicolo usato dai buddha per salvare gli esseri che stanno andando alla deriva". - Maestro Khương Tăng Hội
Il Maestro di meditazione Khương Tăng Hội, primo patriarca dello Zen in Vietnam, è stato una grande fonte di ispirazione per il nostro insegnante Thầy per la pratica e lo sviluppo del Buddhismo Impegnato.
Come può una pratica sostenuta di respirazione consapevole sostenere la nostra vita di servizio?
In questo discorso di Sr. Hội Nghiêm, in occasione della Giornata della Memoria del maestro, impariamo come la consapevolezza della respirazione ci aiuti a prenderci cura del nostro corpo e della nostra mente, a lasciare gradualmente andare tutte le afflizioni e i punti di vista che ci legano. La pratica della consapevolezza nella vita quotidiana ci permette di mantenere l'equilibrio sul nostro cammino di servizio. Quando il nostro cuore diventa più libero, anche il nostro attivismo acquista una dimensione nuova e più profonda.
00:00:00
Introduzione e canto in lode del Maestro di meditazione Khương Tăng Hội
00:05:15
Come è arrivato il buddismo in Vietnam nel Terzo secolo
La vita del Maestro Khương Tăng Hội
00:18:44
Sei metodi per padroneggiare il respiro insegnati dal Maestro Khương Tăng Hội
Cinque qualità salutari da coltivare per porre fine alle nostre afflizioni (Maestro Khương Tăng Hội )
00:32:13
I sedici esercizi di respirazione consapevole: calmare il corpo e la mente e guardare in profondità per liberarci.
01:27:11
Impegnarsi nel servizio senza bruciarsi è possibile grazie alla pratica della respirazione consapevole.
Fonti: "Discorso sui Quattro fondamenti della consapevolezza" e "Discorso sulla piena consapevolezza della respirazione". Puoi consultarli sull'app nella sezione Risorse > Sutra e discorsi.